Patente auto in autoscuola, oppure da privato…
Milano, (via Cilea per l’esattezza)
Ricordo quando ho preso la patente moto da privato, fu una bella sfida. Dal 2019 peraltro che sia patente auto o patente moto la sfida è diventata ancora più dispendiosa.
In particolare per la patente auto, perché dal 2019 appunto oltre al tutte le pratiche precedenti è necessario:
- dimostrare di aver sostenuto almeno 6 ore di guida tramite un istruttore certificato;
- presentarsi all’esame pratico muniti di vettura con doppi comandi (almeno freno e frizione).
E dove poter risolvere più facilmente il problema? In autoscuola ovvio.
Da privato è ancora possibile?
Si, lo è ancora. Per le istruzioni pratiche e aggiornate ritengo sia più saggio re-indirizzare gli utenti interessati alla pagina del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti che riporta le informazioni sicuramente più affidabili e aggiornate nel tempo, se vuoi saperne di più clicca QUI
Chi sta iniziando questo procedimento, avrebbe sicuramente vantaggio a seguire le istruzioni che trova QUI che riporta una guida veramente ben fatta ed esaustiva.
Tirando le somme, da privato sicuramente ha un costo inferiore, considerate infatti che in una scuola guida una patente ha dei costi che si aggirano intorno ai 1.200 euro.
La cosa buona è che il foglio rosa viene comunque rilasciato praticamente in tempo reale in Motorizzazione ed in pochi giorni nelle scuole guida come in passato.
Ma se in autoscuola si superano i mille euro di spesa, da privatista il discorso cambia.
Tra bollettini, marche da bollo (almeno 2 da 16,00 euro), 6 ore di guida (tra i 200 e i 300) euro, e il noleggio della vettura munita di doppia pedaliera (dai 100 ai 200 euro), il totale si avvicina ai 600 euro almeno.
Tutto sommato la convenienza c’è. Basta essere preparati, giocare d’anticipo, ed essere “ordinati” nella gestione della pratica perché, una volta prenotato l’esame, accorgersi della mancanza di un documento necessario porterebbe inevitabilmente a tirare giù una serie di moccoli inverecondi indirizzati ad ogni divinità mai partorita dalla più primordiale delle immaginazioni.
Insomma immaginate di aver sostenuto l’esame teorico, fatto le guide, noleggiato l’auto con doppia pedaliera, ave
r gestito l’ansia e lo stress, e poi scoprire che manca qualcosa…ecco, non vorrei essere nei paraggi.
Sarebbe anche comodo conoscere il costo dell’assicurazione prima vero? Contattami!