Moka flambè
Milano.
Non siamo più in pieno lockdown causa Covid, ma tra mascherina e distanziamento sociale il periodo ci sta mettendo a dura prova. Riesco in qualche maniera a lavorare da casa in “smartworking”. La giornata è uggiosa, grigia e anche freddina. Sono le 4 del pomeriggio, sapete cosa ci starebbe bene? Un bel caffè. Vado in cucina, carico una bella moka e prendo le tazzine. Squilla il telefono, rispondo, mi siedo al computer e continuo a lavorare.
Mi dimentico completamente del caffè…me ne ricordo solo dopo parecchio tempo, la caffettiera era ancora sul fornello acceso. Ha manico e pomello fusi ed è ormai diventata una sorta di monolite d’alluminio, come nel film di Kubrik, ma fatto da me: “2001 Odissea nello Strazio”.
Spengo, pulisco e mi faccio un thè che ormai la voglia di caffè mi è passata.
MA SONO L’UNICO A CUI È CAPITATO?
Gli impegni, le tante cose da fare tutte insieme oppure semplicemente un periodo frenetico possono portare a dimenticanze come questa. Nulla di strano può succedere. I fornelli, i forni e tutti gli elettrodomestici potenzialmente pericolosi hanno dei sistemi di blocco che prevengono l’insorgere di situazioni di pericolo. Ma se non dovessero funzionare?
Ecco in questi casi oltre a dispositivi anti incendio, una copertura contro l’incendio sul proprio appartamento sarebbe sicuramente una forma di sicurezza aggiuntiva e, spesso, dai costi insospettabilmente bassi.
Proteggi i tuoi investimenti, la tua casa è il più importante, chiedimi come!