L’ansia da prestazione!
Cornaredo, Milano.
Mi accingo ad uscire dal box con l’auto, una semplice e piccola Polo. Il mio box è l’ultimo della fila, quindi alla mia sinistra ho un muro. Devo uscire in retromarcia, con di fianco un muro, da un box appena più largo dell’auto.
Ora, chi un po mi conosce lo sa che nelle manovre faccio schifo (si vabbeh, non solo nelle manovre, lo so)…e quindi potete immaginare l’ansia da prestazione di cui ero pervaso.
Pensavo a tutte queste cose insieme mentre, sereno, innestavo la retromarcia, ed iniziavo ad uscire dal box. Tutto fila liscio, tutto secondo program..SGRAAAAAATTTT.
Maledetto…ho toccato il bordo della porta basculante col passaruota posteriore destro. La sfida è stata vinta dalla porta del box.
Ero ancora chiuso in auto, ma vi giuro che la pressione dell’imprecazione che ho sparato ha fatto fare la condensa sui vetri. Si perchè la Polo non è manco la mia…
Cioè io nel 2020 non sono quasi riuscito ad usare la moto, o l’auto…eppure una grattata me la sono portata a casa. Non si può fare un’assicurazione che copra la beffa e non il danno?
Ma sarò mica l’unico?
Sapevate anche voi che, a causa della pandemia, del lockdown e delle limitazioni alla circolazione si sono verificati MENO 30% di sinistri auto? (dati ISTAT)
Peccato che però io non abbia visto una riduzione simile nelle tariffe auto, perchè ora, a distanza di un anno, è il momento di molti rinnovi, eppure…le tariffe si sono ridotte del 5% medio (fonte: IVASS a pagina 9). Non è un po poco?
Se poi si avesse l’accortezza di leggere anche i bilanci delle compagnie assicurative si troverebbero sensazionali annunci di utili e dividendi che, a molti consumatori, fanno alquanto girare…(le orecchie?)
Personalmente mi aspetto che nel 2021, vengano attuate politiche di controllo da parte degli organi preposti, volte a rettificare le tariffe del comparto auto adeguandole alla riduzione dei sinistri (motivo principale della creazione di utile a detta degli stessi Amministratori Delegati delle Compagnie) che viaggia di pari passo con l’aumento dei nuovi contratti stipulati.
Insomma, provare a rendere più equo il mercato, e minore la differenza tra province se queste hanno delle inversioni di rotta in termini di sinistri mi sembra doveroso. Esistono ancora province dove è praticamente impossibile essere giovane ed avere una classe di merito di ingresso (la 14esima per inciso) perchè il costo della sola RCA è assolutamente proibitivo. Attenzione spoiler: sentito della classe di merito familiare?
Lo conosci un bravo carrozziere? Si? Allora contattami per favore…