Casa

Flying cat, la sindrome del gatto volante

Sesto San Giovanni.

Maggio, giornata soleggiata. Mi alzo presto come al solito, aspettandomi di vedere il mio gatto, Nemo, corrermi incontro elemosinando come al solito cibo e attenzioni. Non lo vedo. Ma dove sarà? Lo chiamo ma non risponde, provo con le crocchette ma nulla. Comincio a cercarlo sul serio, fino a quando lo individuo nel giardino…del piano terra. Si ma io abito al 4. Non so come abbia fatto ma ha aperto una finestra della veranda e ha giocato al paracadutista.

Succede molto più spesso di quanto si creda, leggi qui

Corro di sotto, disturbo i poveri vicini e recupero la bestia. Sta bene, ma nel cadere ha tranciato i cavi per stendere la biancheria del 2 piano e demolito un vaso di terracotta su cui è atterrato. Per fortuna tutto bene, visita dal veterinario di rito e tripla razione di cibo.

MA SE AVESSE CENTRATO QUALCUNO O DISTRUTTO QUALCOSA DI VALORE?

Alcune cose sono imprevedibili, altre sono dei semplici incidenti. Ma ognuna di esse può portare a conseguenze spiacevoli. Proteggersi con una copertura sulla casa che comprenda la Responsabilità Civile è una regola d’oro, considerando che questa mette al riparo da danni causati da animali domestici (non solo cani), i minori di cui si è responsabili ed eventuali collaboratori domestici come colf, governanti, badanti, babysitter, dame di compagnia. Le personalizzazioni di questo tipo di prodotto sono quasi infinite e si adattano alle tasche di ognuno. E’ sicuramente una delle forme di assicurazione più importanti per il proprietario o affittuario di una casa.

Chiedimi di più

Comments are closed.

Next Article:

0 %