Casa

Ecobonus 110%, obbligo copertura assicurativa per i professionisti

Milano.

La pandemia da Coronavirus ha portato molti cambiamenti, tra cui l’emissione di DPCM spesso a distanza di poche ore uno dall’altro, oltre all’attuazione di manovre necessarie al sostegno economico nazionale.

Con il Decreto Rilancio del 19 Maggio del 2020 si è cercato di dare una spinta all’esecuzione materiale di attività nel comparto edile volto soprattutto alla ristrutturazione e ammodernamento impiantistico ed antisismico.

Sta di fatto che molti stanno cercando entro la fine dell’anno di approfittare della possibilità di una detrazione così importante, dai privati alle società passando per i condomini.

A ME PROFESSIONISTA, COSA CAMBIA?

La possibilità di detrarre gli importi però deve sottostare a particolari requisiti. L’articolo 119 del Decreto prevede che i professionisti (geometri, architetti, ingegneri ecc…) debbano sottoscrivere un’assicurazione di Responsabilità Civile con un massimale non inferiore a 500.000 euro (fonte: Gazzetta Ufficiale).

E’ quindi importantissimo, per chi usufruisce di tali detrazioni, accertarsi della competenza dei professionisti interpellati, e per questi ultimi stipulare o aggiornare la propria copertura assicurativa di Responsabilità Civile adeguandola a quanto richiesto dalla vigente normativa.

Le sanzioni per i professionisti sono molto salate, e mettono a rischio chi intende usufruire delle detrazioni di vedersi rifiutate richieste legittime con conseguenti ulteriori richieste di risarcimento nei confronti del professionista.

Aggiornamento 19/12/2020:

A quanto pare è arrivato la tanto attesa proroga del discusso ecobonus 110% di cui parlo in questo articolo. L’obiettivo del Governo pare quello di sfruttare il più a lungo possibile tale strumento, almeno fino al 2023-2024 (Crimi). Ne consegue che i progetti non ancora portati a termine nel 2020 possano essere messi in opera già a partire dalle prime settimane dopo le festività natalizie.

Non rischiare, se sei un professionista, controlla e nel caso confrontati con il tuo assicuratore!

Comments are closed.

Next Article:

0 %